
Volete fare business sui social nel 2020? Se questo è l’obiettivo della vostra attività aziendale commerciale o imprenditoriale, allora bisogna seguire la serie di spunti di riflessione che aiuteranno a svolgere nel modo migliore questo ruolo. I social network hanno influenzato in maniera molto considerevole la vita di ognuno di noi, sia da un punto di vista personale che da un punto di vista commerciale e imprenditoriale.
I dati sui social: perchè fare business online
Per cercare di capire in che modo i social hanno interagito nel mondo, bisogna vedere un po’ di numeri. Si parla di utenti connessi che sono superiore ai 4 miliardi con la piattaforma Facebook, che arriva circa 2,2 miliardi di utenti attivi ogni mese. Stesso discorso vale anche per Instagram, che raggiunge un miliardo di utenti attivi al mese. YouTube ne raggiunge almeno 1,5 miliardi. Questo ovviamente fa capire la portata pubblicitaria di questo tipo di prodotto e come si può fare business sui social.
Quali strumenti utilizzare per sfruttare il flusso di utenti e fare business sui social
Per sfruttare le funzioni dei social network esistono una serie di strumenti utili. Innanzitutto è possibile collegare la propria sede reale con il web attraverso l’istallazione a costo molto basso, di contatore social nella propria attività. Questo farà capire ai vostri utenti che avete anche un versante web della vostra azienda. Ma questo non basta. Infatti, gli utenti chiedono anche di avere a disposizione una sorta di strumento di assistenza costante che è possibile avere attraverso i chatbot. In pratica, sono delle conversazioni altamente personalizzate ed originali con cui supportare il cliente nella fase di acquisto.
Come scegliere i giusti argomenti per fare business sui social
Per scegliere i giusti argomenti social network, un altro consiglio è sempre quello di puntare a fare storytelling e quindi creare contenuti che possano avere un unico filo conduttore interessante per gli utenti. Si deve puntare sulle storie, cercare di aumentare l’ingaggio e puntare tutto su quelli che sono i contenuti multimediali. Attraverso una realtà aumentata, si entra a far parte di un strategia di comunicazione di un brand, che sarà sempre più diffuso e conosciuto in modo tale da ottenere altri potenziali clienti.